Il primo è quello del binomio Agenzia + Cliente: questa campagna è stata realizzata da 3 Agenzie diverse + 1 Cliente che ha avuto il coraggio e la lungimiranza di fare una squadra, per fare qualcosa di grandioso.
Il tabù più eclatante è comunque il secondo, quello dell’inviolabilità del prodotto. La campagna Moldy Whopper mostra infatti il progressivo degrado di un Whopper, lasciato lì a marcire per 28 giorni. Il che, in effetti, è il modo più eclatante e memorabile di mostrare che non contiene conservanti.
Oltre che coraggiosa, la decisione di violare l’immagine del prodotto è soprattutto strategica: perché sposta il piano della comunicazione dal disgusto per l’immagine di prodotto alla fiducia per la reputazione della Brand.
Mi raccomando: questa azione è da imitare, dopo aver sviluppato un piano di Reputazione ben congegnato.